Cosa sono le grafiche vettoriali?
Sei nuovo nel mondo della grafica? Non preoccuparti, ci siamo già passati. Iniziamo dalle basi. Per iniziare, ci sono due categorie di grafica che dovresti conoscere: la grafica vettoriale e la grafica raster (o bitmap).
Grafica vettoriale
Utilizza equazioni matematiche per disegnare i tuoi progetti. Queste equazioni matematiche vengono tradotte in punti collegati da linee o curve, noti anche come percorsi vettoriali, e costituiscono tutte le diverse forme che vedi in una grafica vettoriale.
Questo permette di ridimensionare la grafica vettoriale a qualsiasi dimensione senza sacrificare la qualità dell'immagine e mantenendo file di piccole dimensioni. I formati di file vettoriali più comuni sono .svg, .cgm, .odg, .eps e .xml.
Raster (or bitmap) graphics
sono composti da minuscoli quadrati chiamati pixel. Una volta creata una grafica raster con una certa dimensione (ovvero un numero fisso di pixel), non è possibile ingrandirla senza perdere la qualità dell'immagine. Maggiore è il numero di pixel in un'immagine, maggiore è la dimensione del file: sono correlati positivamente poiché il computer deve memorizzare informazioni su ogni singolo pixel. I formati di file raster più utilizzati sono .jpg, .png, .gif, .bmp e .tiff.
Ora che hai capito le differenze tra grafica vettoriale e grafica raster, quale editor grafico dovresti usare per i tuoi progetti?
Gli editor di grafica raster sono ideali per l'editing di fotografie digitali perché la grafica raster è in grado di riprodurre una migliore profondità di colore. Ogni pixel può essere di uno qualsiasi dei 16 milioni di colori disponibili. Tuttavia, se non si lavora con fotografie digitali, gli editor di grafica vettoriale sono la scelta migliore per tutti gli altri tipi di editing grafico, soprattutto perché la grafica vettoriale può essere ridimensionata e manipolata a qualsiasi dimensione con chiarezza.
È importante considerare anche le dimensioni del file. Se si desidera un file di dimensioni inferiori, è consigliabile optare per la grafica vettoriale. I file di immagini raster possono essere piuttosto grandi, poiché il computer deve memorizzare informazioni su ogni singolo pixel. La scelta del tipo di grafica dipende dal tipo di progetto che si sta creando. Buon divertimento!